Cari Genitori,


Faremo laboratori di creta, origami, pittura su stoffa, bambole di carta, découpage; giochi di altri tempi come il tiro ai barattoli, le torte in faccia e i cirigiochi creati con materiali riciclati; tra le attività ci saranno i burattini e le letture (mentre si sta seduti sulla coperta nel prato) dei libri scritti dai bambini.
Infine...le merende delle mamme e dei babbi!
L'Associazione Holi onlus avrà il suo splendido laboratorio di bigiotteria ed è stata in questi mesi promotrice di tante delle attività per la festa, che vi elenchiamo di seguito.

LabBand Accademy gioca in casa (li trovate allo spazio giovani C.U.R.E),
oltre a presentare alcuni dei gruppi che si esercitano nello spazio giovani, si è occupata del coordinamento degli appuntamenti musicali, che quest'anno sono numerosi e straordinari.Primo fra tutti gli appuntamenti (non chiedeteci perché!) citiamo l'Indirizzo Musicale dell'Istituto Comprensivo Le Cure, che porterà un po' di scuola nel parco.
Ma anche altre realtà musicali del nostro quartiere saranno presenti: Filarmonica Rossini, il Gruppo dei Giovani Cornisti Fiorentini, Melodie in Concerto, e la BatucadaAgogo.
Gli Angeli del Bello, ormai da mesi una presenza costante tutti i sabato mattina all'Area Pettini, si ritagliano un importante spazio nel parco e durante la festa assisteranno i nostri piccoli per far loro piantare alcuni virgulti generosamente forniti dal Vivaio di Rincine, con la supervisione della Commissione Politiche Ambientali del Q2.

L'Officina dell'Arte porterà nel giardino le tessere del mosaico per trasmettere la loro arte straordinaria: li abbiamo già visti all'opera con la ceramica e sono bravissimi!

Gli amici della Cooperativa Sociale CAT hanno scovato uno spazio libero su un muro del giardino e - con l'autorizzazione del proprietario, che ringraziamo! - faranno dipingere a Ninjaz, il più noto street artist della nostra città, un'opera di street art che ci ricorderemo!

Saranno dei nostri pure i clown dell'Associazione VIP Firenze Onlus, che con i loro nasi rossi tirano fuori la gioia anche dove in genere si fatica a trovarla: all'Area Pettini porteranno le loro gags, i giochi e una postazione 'truccabimbi', che tutti adorano!
Anche da

Dall'Istituto Professionale di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera Bernardo Buontalenti ci hanno assicurato che non attenteranno alla nostra linea, questa volta: saranno presenti con un banco informativo e forse, se gli impegni lo consentiranno, con qualcosa di molto leggero!

Ci sarà l'Accademia Italiana Shiatsu-Do che farà trattamenti Shiatsu (appunto!) dimostrativi e - per imparare a mantenere la forma - si potranno guardare le dimostrazioni dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Taekwondo di Firenze.
Tra gli altri eventi della giornata elenchiamo i Racconti del Parco, che ci faranno i volontari della Vigilanza Volontaria dell'Arte Pettini, su come questo straordinario spazio verde è stato preservato negli anni e reso disponibile per i cittadini.
Per la gioia di grandi e piccini appassionati di motori, si faranno entrare (ma solo per questa volta, eh!) delle automobili all'interno del nostro bello spazio verde. Ma sono auto molto speciali, quelle portate dal Club Automobili Storiche Firenze: sono Auto d'epoca!

Sapete che il nostro giardino detiene almeno un primato a Firenze? Da qualche settimana è stata collocata la prima compostiera condivisa in un luogo che Quadrifoglio ci svelerà, aiutandoci anche a comprendere come utilizzarla e tutti i benefici che ne derivano.


Ora che sapete (ma solo in parte: ci saranno altre sorprese!) di che si tratta, noi ci portiamo avanti con il lavoro ed iniziamo già da ora a ringraziare tutti, ma tutti quanti! Bambini, ragazzi, genitori, il Quartiere 2 con le Commissioni Politiche Giovanili, Politiche Ambientali, la Commissione Sport e quella della Cultura, la straordinaria e infaticabile Paola, Presidente dell'Associazione Holi, tutti i partecipanti a vario titolo a questa iniziativa, che - solo per il fatto di essere in programma - è già un enorme successo!
Se piovesse rimandiamo tutto al 13 aprile.
Ancora una notizia, prima di concludere: quest'anno Firenze ospita il primo Festival dei Bambini dal 4 al 6 aprile e ci saranno tantissime attività per tutti i gusti. Alcuni infaticabili del Comitato dei Genitori il 5 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 saranno alle Murate, SUC, al piano terra per portare un'anteprima dei nostri laboratori in centro. Visitate il sito del Festival, cliccando sull'immagine che segue:
COME RAGGIUNGERCI
Area Pettini Burresi - Parco Giordano Cubattoli - ingressi da via Faentina 145 e 151, Firenze
treno
l'Area Pettini è vicinissima alla Stazione di S. Marco Vecchio, raggiungibile in cinque minuti dalla stazione di S.M. Novella, partenze il 6 aprile ore 14.40 e 17.40.
autobus
numero 1A, fermata Faentina; 1B fermata Madonna della Querce.
automobile
la sconsigliamo: da queste parti preferiamo le biciclette ;)
biciclette
bravi!
PER INFO E CONTATTI
Scriveteci a lecuredeigenitori@gmail.com