venerdì 28 febbraio 2014

5 marzo - assemblea del Comitato dei Genitori (Casina della Garibaldi, ore 17-19)





Buongiorno Genitori,

siete convocati alla riunione del Comitato dei Genitori il 5 marzo dalle 17 alle 19 alla Casina Rossella Casini, presso la Scuola Garibaldi, via Goito 20.

Tante sono le cose di cui parlare, quindi venite muniti di orecchie e lingua...

Vi aspettiamo!


Ordine del giorno:
  1. Progetto di pubblicazione del libro con le storie inventate dai bambini
  2. La Pira Infanzia - aggiornamenti
  3. Rete commissioni mensa - aggiornamenti
  4. Rete comitati biblioteche - aggiornamenti
  5. Festa di Primavera del 6 aprile - aggiornamenti e organizzazione
  6. Festival dei Bambini del 5 aprile - aggiornamenti e organizzazione

mercoledì 26 febbraio 2014

Che bel pomeriggio ieri! Ci vediamo il 1° marzo per le strade a Le Cure...

Grazie a tutti!

E' stato davvero un bel pomeriggio di 'lavoro' ieri allo spazio giovani dell'Area Pettini. Adesso, dopo i vestiti e le maschere, siamo pronti per la sfilata (e la sfida) del 1° marzo per le strade delle Cure.

E...vinca la migliore!



A causa del maltempo, la sfilata è stata annullata. Ci rifaremo il prossimo anno!





lunedì 24 febbraio 2014

FAQ* - Chi ce lo fa fare?

Oggi si inaugura un nuovo spazio sul blog riservato alle domande dei nostri lettori. Per cercarle in futuro potrete cliccare sull'etichetta FAQ (Frequently Asked Questions) nella colonna a sinistra.

So che sarete timidi, quindi inizio io (e mi rispondo pure, come diceva qualcuno alla televisione), ma non sarete costretti a fare lo stesso in futuro.


In seguito potrete spedire le vostre domande a: lecuredigenitori@gmail.com.

Chi ce lo fa fare?
Come qualcuno che mi conosce potrà immaginare, mi sto riferendo al mio impegno nel Comitato dei Genitori dell'IC Le Cure, ma vale per tutti quei genitori che variamente e volontariamente si impegnano nella scuola: Rappresentanti dei Genitori a tutti i livelli, membri delle varie commissioni Mensa, Biblioteche, attivisti, ecc...

E' una domanda che ricorre da qualche giorno nella mia mente e vi spiego perché: da un anno e mezzo ho 'impattato' sulla scuola pubblica. Prima non avevo iscritto mio figlio al nido comunale per mancanza di posto, pur avendone uno stupendo proprio davanti a casa ad un tiro di catapulta: potevo spedircelo senza nemmeno dovermi mettere le scarpe.

I miei ricordi della scuola (ormai passati da un'era geologica) sono davvero molto positivi, in un quartiere tranquillo di Firenze, con maestre molto disponibili e un sostegno famigliare straordinario: mia madre e i Decreti Delegati si danno del tu. E' stato quindi molto naturale per me avvicinarmi al Comitato dei Genitori, andare alla prima riunione nel 2012  - di cui ho un bellissimo ricordo - e collaborare con tutte le meravigliose persone che ho conosciuto al suo interno.

Ma (c'è sempre un ma...) fin dal primo incontro c'è stato qualcuno che poneva una domanda - ricorrente, una FAQ*, appunto - che rendeva la vita più complicata a tutti: "Perché bisogna occuparci delle feste, quando ci sono tante altre cose di cui discutere?". Malgrado ogni volta la risposta a me sembrasse più che soddisfacente ("Non ci sono solo le feste e non parliamo solo di eventi, ma questi sono occasione di incontro di tutti i genitori dell'Istituto Comprensivo, che è nato da poco e ancora non ha un'identità comune a tutti i plessi"), ad ogni riunione sentivo fare sempre la solita domanda/velata critica.

Dato che anch'io penso che non ci siano solo feste ed eventi, ho aiutato nell'organizzazione e partecipato a questi, ma ho anche - parallelamente - studiato per conoscere gli organi collegiali, ho contattato e sono andata agli incontri serali dell'AGe toscana per la creazione di un Tavolo dei Presidenti del Consiglio di Istituto, assistito come uditore alle riunioni del Consiglio di Istituto (qualcuna l'ho persa, ma proprio per gravissimi motivi), scambiato opinioni con altri genitori, partecipato alla Commissione Mensa della mia scuola, pulito la Casina del Comitato più di quanto faccia in casa mia, creato uno strumento di informazione (questo blog e la pagina facebook) del Comitato, risposto a mail anche notturne, da quest'anno cerco di non sfigurare nel ruolo di Segretario del Comitato (anche se chi mi ha preceduto è davvero inarrivabile) e passo alcune nottate a scrivere e ritoccare verbali.

E sapete una cosa? Non sono l'unica: siamo in tanti!

Per tornare alla domanda iniziale (per gli smemorati era "Chi ce lo fa fare?") e a quel po' di scoramento che prende ogni volta che vi sembra che non valga la pena sottrarre tempo alla famiglia, al lavoro, ad un hobby, per dedicarvi al Comitato dei Genitori o agli altri importanti impegni nella scuola, pensate che la mela non cade mai lontana dall'albero e la partecipazione alla vita sociale non si insegna: si assorbe.

Serena Berti
Segretario del Comitato dei Genitori IC Le Cure

* FAQ non mi piace molto, ha una brutta assonanza e avrei preferito usare la nostra bella lingua, ma ormai sulla rete è conosciuto anche da chi non mastica l'inglese, quindi lo lascio, che ne pensate?

martedì 18 febbraio 2014

Carnevaleeee! Il Comitato si organizza.

Ciao Genitori,
siamo stati sfidati! Leggete un po' qui sotto...



Il 1° marzo dalle 14 alle 24 le strade de Le Cure saranno chiuse al traffico ed accoglieranno la sfilata dei bambini in maschera. Il Centro Commerciale Naturale de Le Cure ha indetto un concorso per la maschera artigianale più bella e la vincitrice sarà premiata!

A causa del maltempo, la sfilata è stata annullata. Ci rifaremo il prossimo anno!

Abbiamo quindi deciso di prepararci all'evento con due iniziative:




22 febbraio - i vestiti. Dalle 10.30 alle 12, presso la Casina Rossella Casini, alla Scuola Garibaldi in via Goito 20, alcuni genitori dirigeranno il gioioso traffico di bambini (3-6 anni), che per la sfilata (ma non solo!) vorranno noleggiare uno dei vestiti di scena, preparati nel corso degli anni e custoditi nella Casina. Il ricavato delle offerte che vorrete fare, sarà utilizzato per la Scuola Garibaldi. La durata del noleggio sarà fino al 15 marzo.



25 febbraio - le maschere. Dalle 16 alle 18.30 al primo piano dello Spazio Giovani dell'Area Pettini inauguriamo la stagione di laboratori e attività con le maschere di cartapesta. Abbiamo strisce di giornali, maschere di base, colla, acqua e colori: voi portate i bambini e la loro fantasia!


Stiamo organizzando tanti altri eventi, durante i quali potremo incontrarci e scambiare opinioni in libertà: ci rendiamo conto che non sempre è possibile partecipare alle nostre riunioni pomeridiane e molti di voi ci chiedono come poter collaborare. Scriveteci a lecuredeigenitori@gmail.com. A breve pubblicheremo il calendario.


martedì 4 febbraio 2014

Consiglio di Istituto - prossime riunioni

Sono convocate le prossime riunioni del Consiglio di Istituto per i giorni 10 e 17 febbraio 2014. Nella pagina dedicata (in basso a destra) potete trovare l'ordine del giorno e, dopo la riunione, le delibere in sintesi di tutte le sedute.

Per vedere la pagina dedicata al Consiglio di Istituto cliccate qui.


mercoledì 29 gennaio 2014

www - nuovo indirizzo del sito del nostro istituto

A breve l'indirizzo del sito del nostro istituto cambierà. Il nuovo indirizzo sarà www.iclecure.gov.it

Anche gli indirizzi email con estensione iclecure.it non saranno più attivi. 




martedì 28 gennaio 2014

3 febbraio - assemblea del Comitato dei Genitori (Scuola Calvino, ore 17-19)

Buongiorno Genitori!

Finalmente possiamo rivederci, discutere di scuola e programmare qualche attività insieme: lunedì 3 febbraio, dalle 17 alle 19 saremo alla Scuola Calvino per la riunione mensile.

Si parlerà anche di Carnevale (che è alle porte: siamo stati sfidati tutti a fare la maschera più bella e a portarla il 2 marzo alla sfilata per le strade de Le Cure) e della Festa di Primavera (quest'anno abbiamo tante idee per nuovi laboratori e giochi). 

La nostra Casina è praticamente pronta ed in attesa di essere frequentata, quindi venite a dirci la vostra sul suo futuro!

domenica 26 gennaio 2014

Tempo di iscrizioni...anche alla Calvino!

Grande Successo all'Open Day 2014 della nostra scuola media Calvino.

Una sala gremita di aspiranti alunni accompagnati dai loro genitori ha assistito alla presentazione fatta dai professori e dagli alunni che dal prossimo anno saranno con loro.


L'attacco del pomeriggio è avvenuto con l'orchestra che ha regalato tre pezzi a dimostrazione del lavoro svolto da chi ha scelto e potrà scegliere l'indirizzo musicale, 24 alunni per anno divisi su 4 strumenti.


Le domande dei 'bambini' di V ai 'ragazzi' delle medie ci hanno dato un momento di vero futuro:
quello che accadrà nei prossimi anni con la metamorfosi dei nostri figli, un piccolo mondo fatto di autonomia e di crescita davvero impressionante!
Sentire i ragazzi delle medie parlare di fronte ad un'intera sala, con sicurezza ed a tratti con audacia, ci fa rendere conto di quanto questa crescita non potrà essere solo loro!

Un grazie ai professori che si spendono in questa accoglienza preventiva e che si troveranno nelle classi tutto l'entusiasmo di questi nuovi allievi.
La promessa e la disponibilità dei genitori è d'obbligo e non solo per i tempi correnti, di scarse risorse economiche per le scuole.

Con i ragazzi in giro per la scuola a fare esperienza, la nostra dirigente ci ha illustrato le modalità di iscrizione per il prossimo anno scolastico.
La scuola media del nostro Istituto Comprensivo, dove i ragazzi del nostro quartiere cresceranno.
BOCCACCIO - LA PIRA - COLLODI le scuole appena frequentate, CALVINO tutta da fare...!!!
Inglese, Francese, Spagnolo, forse arriverà pure il Tedesco!
Musica di gran livello.
Laboratori (la cucina ha dimostrato grandi capacità di produzione - biscotti al cioccolato!).
Ottima palestra.

Quindi via alle ISCRIZIONI per l'anno scolastico 2014/2015, ma.... ATTENZIONE! Ricordatevi che devono essere fatte...on line!

"La legge 7 agosto 2012, n. 135 stabilisce che le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente in modalità on line. Questa pagina web, oltre a fornire l'accesso al servizio, accompagna le famiglie nel percorso per l'iscrizione: dalla registrazione alla compilazione ed inoltro del modulo di iscrizione, dalla scelta del percorso di studio alla ricerca della scuola desiderata." (fonte www.iscrizione.istruzione.it).

La presentazione delle domande dal 3 al 28 febbraio 2014.
L'invio esclusivamente on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria e secondaria di I e II grado.

il 27 gennaio si parte con la registrazione dell'account sul sito

dal 3 FEBBRAIO PARTONO LE ISCRIZIONI
(iscriversi prima o dopo non dà alcun vantaggio sulle scelte)

VI ASPETTIAMO ALLA CALVINO!!!!!!

giovedì 23 gennaio 2014

C'è posta per noi! Messaggio da due professori della Scuola I. Calvino

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera di due Professori della Scuola Media I. Calvino.












"Firenze 9 Dicembre 2013

Al Presidente
Del Comitato dei Genitori
Dell’IC LE CURE


          I docenti di Scienze Motorie della Scuola Media I. Calvino, Prof.ssa Rita Sortino e Prof. Silvano Fabbri, anche a nome di tutti gli alunni ed alunne della scuola, vogliono esprimere profonda gratitudine per aver destinato una parte del contributo volontario [*] all’acquisto di materiale sportivo da destinare alla palestra (15 palloni da pallavolo, 25 racchette da ping pong, 100 palline da ping pong, 4 retine da basket e quattro palloni da basket ecc) che va a colmare una grave carenza dell’amministrazione scolastica. Infatti il materiale di palestra è sottoposto ad usura continua e a deterioramento, ogni anno quindi - come avveniva un tempo - dovrebbe essere reintegrato; sono quattro anni che facciamo richieste scritte e verbali ai vari segretari che si sono succeduti senza avere neanche una risposta di cortesia; sappiamo per certo che molte altre scuole destinano una cifra ogni anno a tali acquisti, noi niente.
Voglia pertanto farsi interprete verso tutti i componenti del Comitato Genitori della nostra profonda stima per la vostra azione di aiuto alla risoluzione dei problemi gravi e meno gravi che la scuola pubblica sta attraversando soprattutto in questi ultimi anni.

Buon lavoro.

Silvano Fabbri

Rita Sortino"

_______________________


[*]  Precisiamo che i Professori intendono riferirsi ai fondi raccolti grazie al volontario contribuito dei genitori che fanno parte del Comitato dei Genitori. I fondi sono stati raccolti con le iniziative promosse dal Comitato: Mostra/Scambio di Natale 2012, Festa di Primavera 2013. 



lunedì 20 gennaio 2014

Scuole Garibaldi e Pascoli - aggiornamento sugli open days 2014

Aggiornamento Open DayS per due delle scuole dell'Infanzia a Le Cure, Firenze:

Scuola Garibaldi, via Goito 20, dal 20 gennaio e fino alla fine delle iscrizioni, il martedì, mercoledì e giovedì*,  dalle 11.30 alle 12.

Scuola Pascoli, via Luca Giordano 24, fino alla fine delle iscrizioni si può visitare la scuola tutti i giorni, dalle 11.30 alle 12.00.

Cliccate qui per vedere i prossimi open days delle scuole dell'IC Le Cure. 

Contatti e orari sul sito www.iclecure.it.

* aggiornamento del 21/1/2014 sul sito dell'Istituto Comprensivo