mercoledì 27 aprile 2016

Grazie a chi? (Festa di Primavera 2016)


C'è chi alle sette del mattino era  già ad aprire il cancello per far entrare i tavoli; chi ha preso spugne piene di schiuma da barba in faccia per ore, sotto il sole e sotto la pioggia, fingendo che fossero torte in faccia; chi ha presidiato per tutto il pomeriggio il banco del fuori tutto, cercando di spiegare ai visitatori non curandai che “sì, l'offerta è libera, ma non si può portare a casa un gioiello di Cartier lasciando 50 centesimi di euro, non è bello...”; chi ha portato scatoloni di libri dal primo piano della Casina di Rossella Casini (quella di via Goito) e poi li ha riportati indietro alla fine (molti meno, ma parean dello stesso peso...); chi ha traslocato centinaia di oggetti dalla suddetta casina e chi si è piegata forse migliaia di volte sulla piscinetta della pesca di primavera, chi con pazienza spiegava ai piccini che potevano scegliere due cose, ma che forse era il caso di farlo entro la fine dell'anno; chi ha stampato monete sulle locandine della festa dello scorso anno (il riuso innanzi tutto!), chi li ha tagliati ed ha presidiato il cambio curini, tra le più azzeccate innovazioni di quest'anno; chi si è portato chili di creta ed ha fatto lavorare i nostri infaticabili piccini per ore; chi ha calamitato i pargoli in un mare di pesciolini oppure ha fatto fiorire tovaglioli di carta; chi ha consegnato ai piccoli borsine, pennelli e colori per creare questi ormai irrinunciabili e personalissimi accessori con la pittura su stoffa; chi ha estratto magia da bastoncini di legno trasformati in richiami per fate e folletti; chi ha dragato fiumi alla ricerca dei sassi da trasformare in sogno; chi ha finito la voce per spiegare ai bimbi (dai 2 anni in su!) come piegare ritagli di carta colorata per dar loro meravigliosa vita con l'arte degli origami; chi offriva uno sportello amico e chi una affascinante mostra di dipinti; chi ha divertito i bambini sui trampoli oppure truccando i piccoli volti, lasciandoli a bocca aperta per le enormi bolle di sapone o facendo conoscere loro un nuovo sport e un po' di integrazione culturale; chi ha creato bijoux o fantastici mosaici insieme a loro; chi ha aggiunto fiori oppure un bel ritmo musicale (itinerante, “stanziale”, rappato, funk o rock) allo stupendo pomeriggio all'aperto, chi ha vigilato perché tutto filasse liscio.



E poi ci siete voi, che avete partecipato portando i vostri cuccioli a divertirsi e giocare con noi. Grazie a tutti.

Infine, un ringraziamento a tutti volontari delle associazioni che hanno partecipato, ma soprattutto a Paola di HOLI, che da poco lontano sentiva gli schiamazzi della festa che tutte le volte contribuisce a rendere favolosa!




Mille (e qualcuno in più) grazie a tutti, in special modo a chi si è dato tanto da fare anche stavolta all'interno del Comitato:
Banco della 4° B - giovanissime volontarie della classe 
Cambio curini - Alessandro, Elena e Costanza
Pesca di primavera - Serena e Arianna
Creta - Martina e Anna
Sassi da sogno - Luciana e Simonetta
Pittura su stoffa - Giulia e Betty
Torte in faccia - Francesco, Giacomo, Giovanni e Raffaele
Fuori tutto - Laura e Anna Teresa
Richiami per Fate e Folletti - Sara
Origami - Maria e Giovanna
Fiori di carta - Liliana e Giovanna
Calamitiamoci - Birgitte, Beatrice e Magherita
Le torte delle mamme - Eleonora, Rossana, Matteo, Milena, Dalia e tanti genitori delle nostre scuole che hanno portato ottime merende!
Tiro ai barattoli - i Barattoli

Quelli che ci sono sempre anche se non fisicamente (Marco e Raffaele) e quelli che...sicuramente ci siamo dimenticati: la vecchiaia incombe, portate pazienza.



martedì 26 aprile 2016

3 maggio - riunione del Comitato all'Area Pettini, dalle 17 alle 19

Siete pronti per la prima riunione di quest'anno all'aria aperta?
Ci vediamo martedì 3 maggio all'Area Pettini alle 17.
L'Ordine del Giorno è come sempre ricco di argomenti importanti: in particolare stabiliremo come assegnare i fondi raccolti alla Festa di Primavera 2016.
Da non perdere!!

lunedì 11 aprile 2016

17 Aprile 2016, FESTA DI PRIMAVERA all'Area Pettini, Giardino Cubattoli

FESTA DI PRIMAVERA 
17 Aprile 2016, dalle 15 alle 19

Evento ospite del Festival dei Bambini con laboratori all’aria aperta e per tutti i gusti: mosaico, manipolazione della creta, pittura su stoffa, origami, fiori di carta e découpage, sassi da sogno, bigiotteria e altri. Giocheremo insieme sul grande prato dell’Area Pettini, con giochi d’altri tempi come il tiro ai barattoli, le torte in faccia e la pesca di primavera.
Musica ed eventi per i bambini di tutte le età!
Si potrà anche visitare la bella mostra di opere di giovani artisti dell’Associazione Autismo Firenze.
L’evento è realizzato dai volontari del Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo Le Cure e dell’Associazione HOLI onlus, in collaborazione con il Quartiere 2.
Area Pettini - Giardino Cubattoli - via Faentina 145 e 151
Il bel Giardino Cubattoli - Area Pettini è in via Faentina 145 (bus 1 o treno San Marco Vecchio) ed è aperto all'accesso di diverse abilità.

martedì 29 marzo 2016

5 aprile: fatevi vedere!

Ciao Genitori,
abbiamo indetto un'altra riunione in cui avremo finalmente un bel po' di tempo per affrontare i due argomenti all'ordine del giorno: l'organizzazione della Festa di Primavera del 17 aprile e come assegnare i fondi che eventualmente raccoglieremo in questa occasione.

Il 5 aprile alla riunione presso la Scuola Calvino dalle 17 alle 19 venite armati di idee e nomi di colleghi genitori, parenti o amici che aiuteranno nelle quattro ore della festa. Se ci dividiamo i compiti, sarà solo un divertimento!!

Vi aspettiamo!






mercoledì 24 febbraio 2016

1° marzo: ci rivediamo! Scuola Calvino, ore 17

Ci vediamo il 1° marzo, di martedì, alle 17 alla Scuola Calvino

L'ordine del giorno è come sempre nutrito, in particolare (e finalmente!) assegneremo i fondi ancora in possesso del Comitato e poi c'è la Festa di Primavera da riempire di attività e contenuti. 

Festa di Primaverà che è prevista per domenica 17 Aprile, orario 15-19.

A presto!

mercoledì 10 febbraio 2016

Ma...il Comitato cos'è? Resoconto della riunione del 27 gennaio.

Ciao Genitori,
con questo post vorremmo anche ricordare cos'è il Comitato dei Genitori di questo Istituto e lo facciamo citando un'amica che non è più nel nostro Istituto Comprensivo:

La Linea (Osvaldo Cavandoli)
"Il Comitato è fatto da chi vi partecipa, per cui se qualcosa non ci è piaciuto partecipiamo e parliamone. Non si possono spendere le già esigue risorse che abbiamo, fuori da lavoro e famiglia, vanamente, ma diamoci una chance di parlare, di scambiarci le opinioni in modo costruttivo, e di migliorare questa creatura che è il Comitato e che è una bellissima cosa, il tentare di unire costruttivamente le idee e le energie dei genitori delle scuole de Le Cure PER i bambini, PER la scuola, PER la qualità della vita nelle scuole del nostro quartiere e nel quartiere stesso, per civiltà." P.C.

Di seguito trovate il resoconto della nostra ultima riunione: dopo queste parole si leggerà di sicuro con lo spirito giusto!

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, a chi non è riuscito a farlo e a chi lo farà in seguito: genitori, insegnanti, personale ATA, nonni...siamo tutti parte della comunità educante!

__________________________________


VERBALE DELL’ASSEMBLEA DEL COMITATO DEI GENITORI 
DEL GIORNO 27 GENNAIO 2016 
PRESSO I LOCALI DELLA SCUOLA CALVINO DALLE ORE 17 ALLE 19

Ordine del giorno:
  1. Consegna ai Referenti dei fondi già destinati alle scuole e scambio idee/proposte da finanziare;
  2. Iniziative future e creazione dei gruppi di lavoro (es. Festa di Primavera);
  3. Resoconto dei Consiglieri di Istituto sulle ultime riunioni e delibere;
  4. Diffusione delle convocazioni e delibere del Consiglio di Istituto;
  5. Chiarimenti Crowdfunding – progetto Orti Biodinamici a Scuola;
  6. Scelta della copertina della diAgenda da premiare;
  7. Varie eventuali.
Erano presenti genitori dei vari plessi (N.B. potete consultare l'elenco completo sul verbale che avete ricevuto dal vostro rappresentante di classe. Questa pubblicata sul blog è una versione ridotta del resoconto della riunione)

La discussione si è svolta su tre argomenti:
  1. Consegna ai Referenti dei fondi già destinati alle scuole
    L.P. ha consegnato 335,75 euro per la Collodi, 234,67 euro per la Garibaldi, 335,75 euro per la La Pira primaria, 119,14 euro per la Pascoli e ha trattenuto 465,72 euro per la Calvino.

    C.V.L. ha consegnato 234,67 euro per la La Pira infanzia, 277,99 euro per la Boccaccio primaria e 162,46 per la Boccaccio infanzia, 242,54 euro per il fondo di solidarietà.
  1. Scambio idee/proposte da finanziare
    La discussione si è soffermata a lungo sull'utilizzo di altri 2.166,16 euro, raccolti dal Comitato, e da ridistribuire. La cifra è stata temporaneamente accantonata a seguito della votazione effettuata nell’assemblea del 12 dicembre 2015 che aveva votato di finanziare tutti i progetti presentati da ciascuna scuola dell'Istituto Comprensivo (IC).
    Gran parte dei presenti sarebbero favorevoli a un progetto comune a tutti i plessi, ma è difficile individuarlo. Tra i progetti menzionati vi sono un laboratorio di scienza alla Calvino; l'acquisto di una LIM per tutte le classi (un progetto che il prossimo anno dovrebbe comunque avviarsi coinvolgendo le prime classi); l'insegnamento della programmazione informatica alla scuola Calvino (M.F. si informerà presso volontario programmatore già impegnato in corsi gratuiti).

    In ogni caso qualsiasi progetto deve ottenere la disponibilità degli insegnanti, che poi dovranno concretamente portarlo avanti insieme ai ragazzi.

    La scuola Calvino potrebbe essere la struttura su cui concentrare un progetto comune, essendo l'unica scuola media su cui, ipoteticamente, convergeranno tutti i bambini ora iscritti nelle diverse scuole dell'IC. Per rendere concreta questa idea bisognerebbe però esplorare la disponibilità di spazi e di risorse della scuola Calvino, che soffre di mancanza di spazi liberi. Il piano terzo è occupato dal Liceo Pascoli che in questi anni ha avuto un boom di iscrizioni e dunque nessuna aula del terzo piano è utilizzabile. Le aule dei piani primo e secondo sono già tutte utilizzate. Questa mancanza di spazi rende problematica l'attivazione di una mensa interna, richiesta dai genitori.

    C.P.  propone di fare la prossima riunione del Comitato alla Scuola Pestalozzi (primaria e secondaria), dove potremmo prendere spunto per progetti da proporre all'IC Le cure.

    M. propone un 'progetto Carnevale' comune che, come alcuni anni fa, porti i bambini per le strade del quartiere e sia così occasione di scambio tra le scuole e il territorio in cui sono. I. racconta che alla Collodi è in corso un progetto carnevale realizzato da un'Associazione e finanziato dagli stessi genitori.

    Alla luce delle tante idee il comitato propone di proseguire come segue.
- I progetti devono pervenire all'email del comitato (lecuredeigenitori@gmail.com) entro il 28 febbraio 2016 oppure essere presentati alla prossima riunione che si terrà nello stesso periodo in data da confermare.
- Ciascun progetto, che può riguardare una singola scuola oppure tutto l'IC, deve avere un titolo, una breve spiegazione e un'indicazione dei fondi necessari.
- La riunione p.v. deciderà quale dei progetti, o il progetto, che verranno finanziati.
È necessario che i REFERENTI siano motore e stimolo per l'elaborazione dei progetti.

  1. Iniziative future e creazione dei gruppi di lavoro (es. Festa di Primavera)
    Si costituisce un gruppo di lavoro per la prossima FESTA DI PRIMAVERA (data da confermare).  Chiunque volesse far parte del gruppo di lavoro può inviare una mail a lecuredeigenitori@gmail.com. Si propone una data per la prima riunione (luogo e orario saranno concordati tra i componenti il gruppo di lavoro: fatevi avanti!).

    Quest’anno si propone di fare la Festa di Primavera coinvolgendo solo Associazioni senza fine di lucro. Inoltre se ci fosse anche quest’anno il Festival dei bambini si proseguirà con la tradizione di far coincidere la data con quella del Festival.

    Si confermano fra le attività il tavolo della merenda, il tiro ai barattoli, le torte in faccia, gli origami…

    C.V.L. propone di far fare una “staffetta dei diritti” a cui potranno partecipare sia gli allievi dell’I.C. che i genitori ed i docenti, per la quale contatterà gli insegnanti di educazione fisica della Calvino per chiederne la disponibilità.
  1. Resoconto dei Consiglieri di Istituto sulle ultime riunioni e delibere
    La Presidente del C.d.I ha riportato varie notizie.
  1. Diffusione delle convocazioni e delibere del Consiglio di Istituto
    è stata ribadita la richiesta che la Presidente del Comitato riceva la convocazione per il Consiglio di Istituto e che le delibere dei Consigli vengano inviate alla Presidente del Comitato in maniera che poi possano essere inoltrate ai Referenti dei genitori di tutti i plessi e tramite loro ai rappresentanti e ai genitori.
    I verbali dovrebbero essere pubblicati sul sito dell’Istituto, ma sembra che ciò non avvenga.
  1. Chiarimenti Crowdfunding – progetto Orti Biodinamici a Scuola
    Il contratto di crowdfunding è ultimato. Il Comitato farà solo da tramite e i fondi andranno direttamente all’Istituto, il quale poi pagherà il progetto alla scuola La Pira infanzia.

    Il contratto contempla la possibilità che il crowdfunding possa essere attivato anche da qualsiasi altro plesso che voglia impegnarsi nella costruzione di un orto biodinamico.
  1. Scelta della copertina della diAgenda da premiare
    Hanno partecipato al concorso 6 copertine. Il Comitato ha deciso di premiare tutte le copertine partecipanti.
  1. Varie ed eventuali
    La lettera per il personale ATA è stata ultimata. Verrà dunque mandata nei prossimi giorni ai Referenti e tramite loro ai rappresentanti di classe in maniera che possano essere raccolte le firme davanti alle scuole.

    La riunione si conclude alle 19.

venerdì 22 gennaio 2016

Ci vediamo il 27 gennaio alla Scuola Calvino! (dalle 17 alle 19)


Buongiorno Genitori,
si stanno programmando iniziative per i prossimi mesi, quindi non potete perdervi la prossima

 Riunione del Comitato dei
Genitori dell'I.C. Le Cure 
27 gennaio, dalle 17 alle 19
Scuola Calvino, via Maffei 3

Ordine del giorno:
1. Consegna ai Referenti dei fondi già destinati alle scuole e scambio di idee/proposte da finanziare;
2. Iniziative future e creazione dei gruppi di lavoro (es. Festa di Primavera);
3. Resoconto dei Consiglieri di Istituto sulle ultime riunioni e delibere;
4. Diffusione delle convocazioni e delibere del Consiglio di Istituto;
5. Chiarimenti Crowdfunding - progetto Orti Biodinamici a Scuola;
6. Scelta della copertina della diAgenda da premiare;
7. Varie ed eventuali.

Il verbale della riunione del 12 dicembre 2015 è stato inviato a tutti i genitori tramite i rappresentanti di tutte le classi: se non lo avete ricevuto fatecelo sapere, in modo da rivedere l'elenco di mail.

Grazie a tutti e ci vediamo mercoledì!



venerdì 4 dicembre 2015

12 dicembre - Mostra Scambio Natale 2015 e Riunione del Comitato dei Genitori

Incerti sul regalo di Natale?
Venite a curiosare tra i banchi della
Mostra Scambio - Natale 2015
sabato 12 dicembre, dalle 10 alle 18
Scuola Calvino, via Maffei 3 - Firenze 

Libri in fuga: fuori tutto! Una sezione della mostra sarà dedicata ai libri, dove troverete anche le ultime copie delle ormai famose diAgende.

Riunione del Comitato dei Genitori: tra le 10 e le 11 si deciderà la destinazione dei fondi raccolti e da raccogliere, oltre a valutare e scegliere metodi di raccolta alternativi.

Davvero non potete mancare!




***************
 

mercoledì 25 novembre 2015

Il Comitato è ancora vivo!

Salve Genitori rappresentanti, attivisti, simpatizzanti, insomma: salutiamo tutti!

Anche per quest'anno scolastico abbiamo potuto ricreare il Comitato dei Genitori dell'Istituto Comprensivo Le Cure ed abbiamo una nuova Presidente, Enrica Capussotti, una nuova Vice Presidente, Costanza Vaiani Lisi, mentre Segretaria Maria Fantappiè e Blogger, Serena Berti, le conoscete già.
Qui sotto le parole di Enrica, che comincia subito benissimo (e c'è poco da aggiungere):

"Un grazie sentito va a Luciana Pinzani per il suo prezioso lavoro alla presidenza e per l'energia che ancora impiegherà nel nostro Comitato.

Fatte le presentazioni mi preme sottolineare che le cariche sono pura formalità e che il Comitato vive grazie alle energie che ciascuno di noi potrà investire, che speriamo siano molte.
Il prossimo impegno sarà la consueta Festa/mercatino di Natale* [...]
Nel 2016 speriamo che nascano nuove iniziative. Sollecitiamo pertanto idee e suggerimenti, sia che valorizzino il meglio che è già presente nelle nostre scuole, sia che coinvolgano i nostri figli in nuovi progetti ed esperienze.
Arrivederci alla prossima riunione del Comitato.
Enrica Capussotti"


* Attendiamo conferma della disponibilità della scuola Calvino per la data richiesta, che vi comunicheremo prima possibile. Intanto...preparatevi!

venerdì 23 ottobre 2015

NUOVA DATA! 3 novembre 2015 - prima riunione del Comitato dei Genitori I.C. Le Cure

ATTENZIONE:
NUOVA DATA!

Ci vediamo alla 
Scuola Calvino 
martedì 3 novembre
dalle 17 alle 19 per la nostra prima riunione di quest'anno scolastico.

Per una sovrapposizione di date con altre importanti riunioni, abbiamo dovuto spostare il nostro primo incontro.

Qui accanto trovate l'ordine del giorno.

Aspettiamo TUTTI i rappresentanti di classe (sarebbe bellissimo!) e tanti, tanti genitori.

A martedì!